© 2022 Cesare Di Cola.
All rights reserved.

Logo di Vittorio Giardino

Privacy Policy

Tam Tam in Calabria di Franco Scillone

Tam tam in Calabria

gen 20

La fotografia tra documento storico e testimonianza politica. Il volume-inchiesta del '63 che smosse coscienze e azione amministrativa.
Nel 1963 venne pubblicato un fotoreportage di Giuliano Di Cola nel volume Tam Tam in Calabria del giornalista Franco Scillone. La prima edizione del libro (Arte e Vita, Giffone 1963), premiato best-seller della saggistica meridionale, è diventato ormai "preziosità per bibliofili". La seconda edizione (2004) «risulta rinnovata nella veste tipografica e con qualche modifica e aggiunta nel testo. Il libro è un forte graffiante spaccato economico-sociale sulla Calabria degli anni Sessanta, scaturito da un approfondito e traumatizzante viaggio-inchiesta del giornalista Franco Scillone a San Morello, derelitta frazione di Scala Coeli in provincia di Cosenza [...] Significativo il corredo fotografico che completa il testo e ne diventa eloquente integrazione» (Franco Scillone, Tam Tam in Calabria, Edizioni Prometeo, Castrovillari 2004).

Leggi tutto

Articolo di Pino Nano: L’anima di Giuliano Di Cola sul Monte Athos ...

L'anima di Giuliano Di Cola sul Monte Athos

set 18

Il fotoreportage storico-culturale di GIULIANO DI COLA. A poco più di un mese dalla morte del fotografo marchigiano, il giornalista PINO NANO lo ricorda su PrimaPaginaNews.

L’anima di Giuliano Di Cola sul Monte Athos. Grande amico di Vittorio Citterich e Antonio Caponnetto
Lo aveva scoperto 35 anni fa, e lanciato come fotografo del Sud, Demetrio Guzzardi, giovane e intraprendente editore cosentino che su uno dei suoi volumi di maggiore successo di Progetto2000, Calabritudine, ne fece fare il suo primo profilo ufficiale. Da quel momento Giuliano Di Cola è diventato il fotoreporter della memoria. Il mese scorso una grave malattia se lo è portato via per sempre.

Leggi tutto

Pulcinella a Venezia - fotoreportage storico culturale di Giuliano Di Cola

Sogno veneziano per Pulcinella

gen 19

ARCHIVIO E MEMORIE... Una ricerca fotografica di Giuliano Di Cola «Fra i milioni di turisti che hanno visitato Venezia, ciascuno inseguendo e scoprendo una sua immagine della città, ce n’è stato uno che, per gli obblighi del suo ruolo, non aveva mai lasciato Napoli: Pulcinella, il vecchio saggio irridente dei “quartieri spagnoli” e di altre strade fatiscenti. Questo singolare viaggio è il tema di una ricerca fotografica di Giuliano Di Cola, che ha voluto trasferire per un giorno il figlio di una ex-capitale corrosa da veleni antichi e nuovi in un altro spazio minacciato e ricco di suggestioni. Dalla ricerca sono scaturite immagini insolite che saranno esposte a Napoli». («il Giornale», 23 agosto 1982)

Leggi tutto

Giuliano Di Cola - Fotoreporter e fotografo d'arte

Ciao, Giuliano ...

ago 15

Il 14 agosto 2021 si è spento, nella città bruzia, Giuliano Di Cola. Nel 1984 Giuseppe Alario (all'epoca direttore della Kodak) tracciò un breve ritratto del fotoreporter marchigiano; di seguito parte del testo pubblicato nel catalogo Monte Athos. Lo stato di DioReportage fotografico di Giuliano Di Cola.

Leggi tutto

Il vizio degli appunti. Note di lettura di Giovanni Pistoia

Giovanni Pistoia

mag 3

Il vizio degli appunti. Note di lettura
Seconda edizione, luglio 2020. Volume di Giovanni Pistoia. Scrive Francesco Aronne sulla quarta di copertina: «L’interesse dell’autore si posa come una vitalissima farfalla su ogni curiosità della cultura che riesce a trasformare abilmente in cultura della curiosità, dove l’argomento di inciampo diventa solo un pretesto per giravolte speculative. Da qui scaturiscono approcci a interessanti mondi nuovi che emergono con strutture inimmaginate, create ad arte da Pistoia. E queste costruzioni sono il frutto di attente e minuziose indagini, di transiti in appunti, anche remoti, sottratti all’oblio con studi sempre seri e rigorosi, mai superficiali».

Leggi tutto

   
© 2017 Cesare Di Cola. 
All rights reserved.

Logo di Vittorio Giardino

Privacy Policy